Cortona Comics 2024

25/26 maggio - 1/2 Giugno 2024 Cortona Comics 2024 None

Dal 25/26 Maggio e dal 1/2 Giugno presso il meraviglioso Chiostro di Sant’Agostino a Cortona. Il 30 Maggio concerto Clara, Achille Lauro e Alfa allo Stadio Comunale Santi Tiezzi.

Nove giorni, due weekend a tema, iniziative per le scuole e i più giovani, mostre, incontri con il pubblico, workshop e ben due artist alley per incontrare gli autori. Nel suggestivo Chiostro di Sant’Agostino a Cortona, riprenderà vita una esperienza unica per ogni appassionato di fumetti e anche per chi vuole entrare in questo meraviglioso mondo.

Programma Cortona Comics 2024

Sabato 25 Maggio

10,30 – Inaugurazione ufficiale alla presenza della autorità, apertura Artist Alley
11,30 – Inaugurazione mostra “Un vulcano di idee – L’arte di Fabio Celoni” alla presenza dell’autore, presentazione a cura di Domenico Monteforte e Filippo Conte
12,30 – Inaugurazione “La panchina di Frekt: lo spazio per i talk online” Francesco “Frekt” Olivieri.Ospite a sorpresa
15,00 – Papersera News: lo spazio Disney. 75 anni di Topolino. Tavola rotonda con i disegnatori Disney ospiti. Con Paolo Giulierini.
16,00 – I mondi incantati di Charles Vess: i lavori, la carriera, la vita di uno dei massimi autori internazionali. A cura di Filippo Conte, con Teresa Cherubini e Filippo Marzo
17,00 – Un’emozione da pocket l’epopea italiana degli albi pocket, da Diabolik ai giorni nostri, raccontata da Davide Barzi. Ospite speciale: Emanuele Taglietti. Presenta Giorgio Franzaroli
18,00 – Aperitivo con Julian: presentazione del volume, con gli autori Stefano Fantelli e Marcello Mangiantini

Domenica 26 Maggio

11,30 – La panchina di Frekt. Ospite a sorpresa
15,00 – Papersera news: Disney d’autore, incontro con Federico Bertolucci
16,00 – I Maestri del fumetto umoristico incontro con due dei massimi autori del genere, Clod e Massimo Bonfatti. Modera Giorgio Franzaroli, presenta Filippo Conte
17,00 – Incontro con Fabio Sironi, presentazione del libro: “Paura a Montebuco”
18,00 – Incontro con Fabio Celoni e consegna del premio JAC D’ORO 2024 alla carriera

Sabato 1 Giugno

10,30 – Inaugurazione ufficiale secondo weekend, alla presenza della autorità, apertura Artist Alley
11,30 – Inaugurazione mostra “Italians do it better!” con Elena Casagrande, Carmine Di Giandomenico, Stefano Raffaele
12,30 – Il salotto di Pietro Ubaldi
15,00 – Gotham City Blue tavola rotonda con Elena Casagrande, Carmine Di Giandomenico, Stefano Raffaele, Nicola Mari. A cura di Enrico Capitani (Darkcaveofcomics)
16,00 – L’arte di Gabriele Dell’Otto incontro con nuol’autore, a cura di Filippo Conte
17,00 – Presentazione finale dei lavori del Liceo Artistico di Arezzo e Cortona, a cura della Scuola Internazionale di Comics di Firenze
18,00 – Aperitivo in bianco e nero: l’arte di Nicola Mari

Domenica 2 Giugno

11,00 – Prism – luci, suoni e colori la genesi di un’epopea, raccontata dal suo autore Matteo De Longis
12,00 – Tex vs Zagor! la grande tavola rotonda dedicata ai due eroi Bonelli. Con Fabio Civitelli, Stefano Fantelli, Marcello Mangiantini, Alessandro Bocci, etc. Presenta Stefano Bidetti
15,00 – Il salotto di Pietro Ubaldi: con Stefano Zattera e David Bacter
16,00 – L’ergastolo di Santo Stefano la storia del Carcere di Ventotene, attraverso l’opera di Stefano Tamiazzo. Presenta Filippo Conte
17,00 – Il tempo – lectio magistralis di Carmine Di Giandomenico
18,00 – Assegnazione premio “Città di Cortona”

Biglietteria

Centro Convegni Sant’Agostino, Via Guelfa 40 – Cortona. Orario apertura dalle 10.30 alle 19.30. Biglietto 5,00 € adulti e 3,00 € ridotti. La biglietteria è situata all’ingresso del Comics.